Variazione Catastale

variazione catastale

Una variazione catastale è una comunicazione da inviare al catasto in cui si indicano alcune modifiche effettuate su un immobile. Devi presentare una variazione catastale solo nel caso in cui le modifiche svolte sull’immobile di tua proprietà siano sostanziali: nel caso di un frazionamento, ampliamento o demolizione di pareti divisorie interne; modifica della destinazione d’uso; […]

Rendita Catastale

rendita catastale

La rendita catastale è una cifra che permette di calcolare la base imponibile per un immobile, il cosiddetto valore catastale. Tale valore ha una valenza prettamente fiscale, quindi si utilizza per il calcolo dell’IMU, ma anche nel caso in cui si debbano pagare allo stato delle tasse per eredità o compravendita dell’immobile stesso. In pratica […]

Il giusto prezzo della certificazione energetica

Premettiamo col dire che il semplice fatto di redigere un atto come un A.P.E., implica che il cosiddetto certificatore  energetico sia un geometra, architetto o ingegnere, (o affine) il più delle volte iscritto al proprio albo di appartenenza, per cui un professionista preparato, che ha superato (oltre a tutti gli esami della propria precedente carriera […]

La normativa in materia di certificazione energetica

La normativa in materia di certificazione energetica

La normativa in materia di certificazione energetica degli edifici è contenuta nel d.lgs. 19 agosto 2005, n. 192, recante le disposizioni di attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico dell’edilizia. Tale normativa è stata successivamente modificata da una serie di ulteriori provvedimenti legislativi, fra i quali devono ricordarsi: lgs. 311/06, in vigore dal 2/2/2007: “disposizioni […]

Formazione Certificatore Energetico

Formazione Certificatore Energetico

Formazione per diventare Certificatore Energetico Come previsto al punto 16.1 dell’allegato al DDUO 6480/2015, per poter operare come certificatore energetico, il professionista è tenuto ad iscriversi all’elenco dei soggetti certificatori accreditati in Regione Lombardia per il quale è necessario essere in possesso di uno specifico titolo di studio e, secondo il titolo posseduto, dell’abilitazione all’esercizio della professione e […]

Modelli per annunci immobiliari

Modelli per annunci immobiliari

Per fornire ai cittadini un quadro completo dell’immobile che stanno per acquistare o affittare, le caratteristiche energetiche degli edifici e delle singole unità immobiliari devono essere riportate su tutti gli annunci commerciali, riguardanti la vendita o la locazione. Questo obbligo si applica a tutti gli annunci pubblicati su giornali, manifesti, volantini e siti web e […]

Nuova Certificazione Energetica  A.P.E. : novità e chiarimenti  2016 / 2017

Nuova Certificazione Energetica  A.P.E. : novità e chiarimenti  2016 / 2017

A partire dal 1 ottobre 2015 sono entrate in vigore le nuove regole per la redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.)e sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici. Il Ministero dello Sviluppo Economico, ha deciso di pubblicare una serie di chiarimenti al nuovo A.P.E. (Attestazione di Prestazioni Energetica); a beneficio degli operatori del settore […]