C.I.L.A. inizio e chiusura lavori
C.I.L.A.
I lavori possono iniziare appena viene consegnata e protocollata la pratica al Comune e durante i lavori non bisogna comunicare niente al Comune
Alla conclusione dei lavori va consegnata la “fine lavori” (“certificato di collaudo finale”) e nella maggior parte dei casi anche i seguenti documenti tecnici:
- Collaudo a firma di tecnico abilitato
- Variazione catastale DOCFA
- A.P.E. – Attestato di Prestazione Energetica
Variazione Catastale
Va presentata tramite procedura DOCFA la variazione catastale (se gli interventi hanno comportato un cambio della distribuzione interna e modifica dei tramezzi interni).
La variazione permette di aggiornare la planimetria catastale e, in caso di rogito, assicurare la conformità catastale. Bisogna procedere entro 30 giorni dall’ultimazione dei lavori con la variazione catastale.
Dal 2010 è infatti obbligatorio prima del rogito verificare e dichiarare la conformità tra lo stato di fatto e i dati catastali dell’immobile. Gli inadempienti sono passibili di importanti conseguenze come la nullità dell’atto (soprattutto alla luce del fatto che i notai non sono loro stessi a verificare l’aggiornamento catastale).