Cos'è la C.I.L.A. e quali opere sono soggette ad essa

La C.I.L.A. (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata)è una pratica amministrativa che, nel mondo dell’edilizia, rappresenta a partire dal 2010 uno degli strumenti urbanistici più rilevanti.

Nasce con la legge n. 47/85 che, all’art. 26 “opere interne”, obbligando chiunque intendesse compiere opere interne a fabbricati che non fossero in difformità degli strumenti urbanistici vigenti ad  una “relazione a firma di un professionista abilitato (es. un Ingegnere,un Architetto o un Geometra iscritto al relativo albo professionale) […] che asseveri le opere da compiersi […]”.

La C.I.L.A. è molto usata nella tipica ristrutturazione degli appartamenti e permette di iniziare i lavori il giorno stesso della consegna al Comune.  Sino al 2010, la pratica necessaria per la ristrutturazione di un appartamento era la D.I.A. (Denuncia Inizio Attività)che obbligava ad attendere 30 giorni prima di iniziare i lavori.

La C.I.L.A. è regolamentata oggi, nel Testo Unico dell’Edilizia, racchiuso nel  D.P.R. 380/2001 che, all’art. 6 ne descrive il potere e i limiti.

 

La legge “Legge di conversione” n. 73/2010 specifica che con la C.I.L.A. si possono fare le opere non riconducibili ad attività edilizia libera, a D.I.A. o al Permesso di costruire (art. 10 D.P.R. 380/2001).

È pertanto richiesta la C.I.L.A. per opere di manutenzione straordinaria, (così come definiti dall’art. 6 del D.P.R. 380/2001).

Generalmente i lavori di manutenzione straordinaria sono quelli in cui si determina una nuova distribuzione degli spazi interni senza modifiche delle facciate o dei volumi.

Nessuna autorizzazione è prevista per gli interventi di manutenzione ordinaria, per i quali è prevista una semplice comunicazione da parte del proprietario dell’unità abitativa al Comune, o per altri interventi come l’installazione di pompe di calore di Pt inferiore a 12 kw o quegli interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche, o opere di pavimentazione e finitura di spazi esterni.

Per preventivi o informazioni contattate lo Studio al 347/6763992 oppure compilare il form sottostante