Il giusto prezzo della certificazione energetica

Premettiamo col dire che il semplice fatto di redigere un atto come un A.P.E., implica che il cosiddetto certificatore energetico sia un geometra, architetto o ingegnere, (o affine) il più delle volte iscritto al proprio albo di appartenenza, per cui un professionista preparato, che ha superato (oltre a tutti gli esami della propria precedente carriera […]
La normativa in materia di certificazione energetica

La normativa in materia di certificazione energetica degli edifici è contenuta nel d.lgs. 19 agosto 2005, n. 192, recante le disposizioni di attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico dell’edilizia. Tale normativa è stata successivamente modificata da una serie di ulteriori provvedimenti legislativi, fra i quali devono ricordarsi: lgs. 311/06, in vigore dal 2/2/2007: “disposizioni […]
Nuova Certificazione Energetica A.P.E. : novità e chiarimenti 2016 / 2017

A partire dal 1 ottobre 2015 sono entrate in vigore le nuove regole per la redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.)e sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici. Il Ministero dello Sviluppo Economico, ha deciso di pubblicare una serie di chiarimenti al nuovo A.P.E. (Attestazione di Prestazioni Energetica); a beneficio degli operatori del settore […]